Non è mai stato così necessario sostenere un’alimentazione sana e l’attività fisica nei bambini e nei ragazzi; il numero di bambini in sovrappeso e obesi è rispettivamente raddoppiato e triplicato negli ultimi 3 decenni
Archivio Categoria: Alimentazione
Inviate le vostre domande, risponderà la prof.ssa Lilliana Ciotta, medico, endocrinologo, docente dell’Università degli Studi di Catania, esperta in alimentazione.
Alimentazione e Benessere è una rubrica, rivolta a tutti gli utenti, curata dalla prof.ssa Lilliana Ciotta, medico, endocrinologo, docente dell’Università degli Studi di Catania, esperta in alimentazione.
Inviate le vostre domande specifiche alla mail:
legatumoricatania@gmail.com
la professoressa Ciotta risponderà in maniera esaustiva.
Questa redazione renderà pubbliche le risposte a domande di interesse generale e sociale, le domande non selezionate riceveranno risposta privata via mail.
Tutte le risposte alle vostre domande
La scelta del modello dietetico dovrebbe sempre basarsi sulle preferenze individuali, sul rischio metabolico e sulla probabilità di aderenza a lungo termine al piano nutrizionale pianificato dallo specialista
Il benessere delle nostre ossa richiede una corretta nutrizione e una regolare attività fisica
Probabilmente, c’è una certa atonia del cardias, la “valvola” posta fra esofago e stomaco
Cosa sono e come possiamo difenderci Salve, pratico regolare attività fisica e assumo regolarmente frutta secca. Ho letto del ritiro dal mercato di mandorle sgusciate per rischio aflatossine. Cosa sono e come possiamo ridurre i rischi per la salute? Grazie. Giada Risponde la professoressa Lilliana Ciotta, per conto della Lilt sezione di Catania. Gentile Giada, grazie per […]
I semi di lino sono efficaci in caso di stipsi, di intestino pigro e di colon irritabile
Gli sportivi amatori devono accettare il fatto che gli anni passano e le performances mutano
Inutile sperare che un elevato consumo di agrumi preservi da influenze ed affini grazie al contenuto di vitamina C
L’alimentazione di uno sportivo è qualcosa di personale e deve considerare diversi fattori quali altezza, peso, patologie, abitudini, lavoro, sonno, allenamenti
- 1
- 2